Ovvero, come creare fill in modo semplice, divertente e intuitivo. LET’S FILL – XMAS Triplets EDITION Dato che Natale è sinonimo di shuffle e swing,[…]
pistoia
Let’s Fill! 6 5 5
Ovvero, come creare fill in modo semplice, divertente e intuitivo. LET’S FILL! 6 5 5 Spesso a lezione mi arriva la domanda “che fill ci[…]
La batteria: i piatti
I piatti di un set di batteria sono composti da varie combinazioni di metalli tra i quali prevalgono il rame, l’ottone e il bronzo.I più[…]
La batteria: i tamburi
La batteria (in inglese drumset o drumkit) è un insieme di vari strumenti a percussione composto da diversi tamburi e piatti, suonati da un singolo[…]
Storia della batteria
IL TAMBURO È da considerarsi uno strumento a percussione appartenente alla famiglia dei membranofoni: cavo e di forma tubolare, in esso il suono è prodotto,[…]
Big Fat Snare Drum: cos’è?
Per anni, noi batteristi ci siamo trovati di fronte al problema di passare da un’accordatura di rullante più alta e “secca” per un brano a[…]
Il Paradiddle ti fa camminare meglio
Proprio così! Il Paradiddle, uno dei rudimenti più celebri e studiati da un batterista e che rientra nei 40 rudimenti fondamentali (è il 16°) che[…]
Bacchette per batteria: quali usare – parte 2
Eccoci alla seconda puntata dedicata alle bacchette del batterista. Dopo aver analizzato le sigle con cui vengono catalogate nell’articolo precedente (se te lo sei perso[…]
Ascoltare musica ti rende più intelligente!
Ascoltare musica ti rende più intelligente? Un concetto senza dubbio un po’ provocatorio e scientificamente azzardato, a cui alcuni potrebbero anche obiettare con la battuta[…]